Con il recente raffrescamento delle temperature e l’avvio della fase di indurimento del nocciolo, potrebbero crearsi condizioni favorevoli allo sviluppo della mosca olearia.
Non c’è certezza di un attacco imminente, ma invitiamo tutti i produttori a mantenere alta l’attenzione e ad avviare un monitoraggio costante dei propri oliveti.
Per chi opera in agricoltura biologica, sono consigliabili trattamenti preventivi con:
-
Caolino
-
Zeolite
-
Altri prodotti naturali ad azione fisica o dissuasiva
I bollettini fitosanitari dell’Umbria segnalano un periodo da tenere sotto controllo, soprattutto nelle zone più umide e in presenza di frutti sviluppati.
Controlli regolari e scelte tempestive possono fare la differenza nella qualità dell’olio.
Per informazioni o confronti, siamo a disposizione come sempre.
Frantoio Olivestri – Mosca Olivo – Difesa Integrata – Agricoltura Biologica – Olio EVO – Umbria – Bollettino Fitosanitario – Caolino – Zeolite – Monitoraggio